di Giulia Cardinale Grazie alla nave Belafonte e al suo stravagante equipaggio, Steave Zissou ci conduce in un’avventura a volte statica che viaggia nel tempo introspettivo dei personaggi molto più che in quello reale. Wes Anderson, ancora una volta, si diverte a giocare di contrasti: il senso quasi maniacale delle geometrie delle immagini contrasta con […]
Film di Milk
JURASSIC WORLD

Anni Novanta non vi abbiamo dimenticato e non lo faremo mai. Anni Novanta come dire Polly Pocket, film di Robin Williams, Game Boy, Fievel e Brisby, Barbie, Cioè, Festivalbar ma anche dinosauri. Come potremmo dimenticare Jurassic Park e Alla ricerca della Valle incantata di Don Bluth, non a caso prodotto da quei geni di Steven Spielberg e […]
MAD MAX FURY ROAD

Scotomizzare è un termine che ho sempre apprezzato molto. Deriva dal greco σκότωμα e sta per eliminare inconsciamente dalla percezione, e quindi dalla memoria, eventi sgradevoli o penosi. Scotomizzare come salvezza, allontanando il disagio. Scelta codarda? Autodifesa? Non c’è una risposta corretta. L’alternativa sì e potrebbe consistere nella costruzione di un mondo ideale. Costruzione che […]
YOUTH – LA GIOVINEZZA

Non si interrompe un’emozione, il celebre slogan felliniano è pensato per film come Youth – La giovinezza, ultima pellicola del regista Paolo Sorrentino approdata nelle sale italiane lo scorso 20 Maggio, a due anni esatti dall’uscita de La Grande Bellezza. Youth è la storia di Fred Ballinger (Michael Kaine) un anziano direttore d’orchestra, in vacanza […]
SILS MARIA

Sils Maria (Clouds of Sils Maria) è il nuovo film scritto e diretto da Olivier Assayas (Irma Vep, Les Destinées sentimentales, Demonlover, Clean) che ha partecipato in concorso alla 67ª edizione del Festival di Cannes. Maria Enders (Juliette Binoche) donna matura e attrice di fama internazionale, deve il successo alla pièce teatrale Maloja Snake, diretta dal […]
MOONRISE KINGDOM

di Giulia Cardinale “Perché usi sempre il binocolo?” “Mi aiuta a vedere le cose da vicino anche se sono molto distanti. Fingo che sia il mio potere magico.” In Moonrice Kingdom è la regia a farci da binocolo: la macchina da presa è lo strumento magico di Wes Anderson che con carrellate dall’alto al basso,in […]
IL RACCONTO DEI RACCONTI

Un autentico esercizio di stile… gotico! E’ la prima cosa che ho pensato dopo la proiezione de Il racconto dei racconti – Tale of tales, kolossal fantasy diretto da Matteo Garrone in concorso a Cannes, che uscirà nelle sale italiane il prossimo 14 Maggio. Prima di ogni analisi è necessaria una precisazione. Il racconto dei […]
Tutto su “Mia madre” e su un figlio, di nome Nanni

di Fabiola Palumbo È difficile rimanere oggettivi e imparziali quando ci si trova a parlare di un film che abbiamo amato moltissimo. Lo è ancora di più quando il film che abbiamo amato moltissimo porta la firma di un regista che da sempre amiamo altrettanto. Ma torniamo lucidi e razionali, anche se sembra un ossimoro […]
La porta del cielo di Vittorio De Sica

Pochi giorni ci separano dalle feste pasquali e vista la partenza imminente, ho pensato di scegliere con anticipo il mio film pasquale 2015: La porta del Cielo di Vittorio De Sica (1945). Non lo conoscete? Possibile, non siamo in molti ad averlo visto. La prima volta me ne parlò mia madre e dopo qualche mese – coincidenza – fu […]
IL GRANDE GATSBY

La scelta di questa settimana è una diretta conseguenza del vortice emotivo in cui sono caduta. Una semplice conseguenza dell’amore. Parlo dell’ultima pellicola di Baz Luhrmann. Impossibile non conoscerlo, perché stiamo parlando dello stesso regista di Romeo + Giulietta, Moulin Rouge e Australia. Baz è noto ai più per un’idea di cinema “barocco”, una messa in […]